Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Bonus 600 euro inps – Tutti i dettagli. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Dopo aver tentato invano, nella giornata di ieri, di accedere al sito inps per richiedere il bonus di 600 euro previsto, vorrei sapere i dettagli su come fare la richiesta.
Potete aiutarmi?
Nonostante le numerose difficoltà tecniche incontrate, tra il sito dell’Inps in tilt, e i presunti attacchi hacker, in verità assai improbabili, dal 1 aprile i lavoratori autonomi, le partite Iva e i liberi professionisti possono richiedere a scaglioni il bonus 600 euro per affrontare la crisi legata all’emergenza Coronavirus.
Possono fare richiesta dell’indennità 600 euro queste categorie di lavoratori:
In base a quanto previsto nel Decreto-legge n.18 del 17 marzo 2020, i lavoratori hanno diritto a richiedere l’Indennità Covid-19, cosiddetto bonus 600 euro, inviando la domanda tramite il portale dell’Inps, con il servizio online denominato Indennità Covid-19.
L’indennità non è soggetta ad imposizione fiscale.
Le indennità non sono tra esse cumulabili e non sono riconosciute ai percettori di reddito di cittadinanza.
Il servizio consente di compilare e inviare online la domanda, per ottenere l’indennità Covid-19 una tantum, prevista nel Decreto Cura Italia.
Non è richiesta alcuna documentazione. Solo il codice Iban.
Per facilitare gli utenti nell’invio della domanda, l’Inps ha elaborato un tutorial che mostra la sequenza dei campi da compilare con i dati richiesti e fornisce alcune brevi istruzioni a lato di ogni maschera del servizio fino all’apertura e salvataggio della ricevuta contenente gli estremi della domanda, che l’Istituto suggerisce di conservare.
Per accedere al servizio servono Codice Fiscale e credenziali SPID o PIN Inps o CNS o Carta di identità elettronica 3.0. Se non si possiede già nessuna di queste credenziali, è possibile richiedere il PIN online tramite il portale INPS.
Il servizio Richiesta PIN online è accessibile digitando la parola chiave PIN nel motore di ricerca del portale http://www.inps.it. Per richiedere questa ed altre prestazioni del Decreto Cura Italia, basta inserire i primi 8 caratteri del PIN ottenuti dalla procedura via sms, al numero di cellulare che hai inserito tra i contatti richiesti dalla procedura di Richiesta PIN online.
Il servizio offre la possibilità di scegliere come modalità di pagamento dell’indennità di 600 euro tra bonifico domiciliato e accredito su conto corrente bancario. Se intendete richiedere l’accredito su conto corrente, avete bisogno del codice IBAN del vostro conto, prima di accedere al servizio per compilare la domanda.
A conclusione della compilazione della domanda, aprite, salvate e stampate la ricevuta con l’identificativo delle domanda e la data di presentazione.
3 Aprile 2020 · Gennaro Andele
Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Bonus 600 euro inps – Tutti i dettagli. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.