Come funzionano gli elenchi dei cattivi pagatori
Indice dei contenuti dell'articolo
Gli elenchi dei cattivi pagatori anche conosciuti come Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC) raccolgono informazioni sui contratti di finanziamento che gli istituti finanziari stipulano con i propri clienti. Gli istituti finanziari contribuiscono volontariamente ai Sic, trasmettendo ad essi, ogni mese, tutte le informazioni sulle richieste di finanziamento e sulle vicende che si verificano nel corso della durata dei finanziamenti erogati (ad esempio, la regolarità nel rimborso delle rate o il ritardo nei pagamenti).
Le informazioni contenute negli elenchi dei cattivi pagatori vengono perciò aggiornate nel momento in cui, ad esempio, il signor Rossi chiede alla banca un nuovo finanziamento; ma anche ogni mese, quando l’istituto finanziario segnala ai Sic se il signor Rossi ha pagato puntualmente la sua rata, se ha saldato eventuali debiti pregressi o se ha estinto il rapporto di credito.
In base, quindi, all’andamento del piano di rimborso del finanziamento (puntualità nel pagamento delle rate oppure ritardi lievi o gravi), le informazioni contenute negli elenchi dei cattivi pagatori (SIC) si distinguono tra informazioni di tipo “positivo” e informazioni di tipo “negativo” (cattivo pagatore).
6 Luglio 2013 · Ornella De Bellis
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su come funzionano gli elenchi dei cattivi pagatori. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
sono interessato ad avere informazioni sulla possibilità di capire come risolvere un problema di una cliente,Assegno denunciato per furto ,soldi sul conto presenti,assegno viene messo all’incasso ,la signora è protestata. La domanda è si può chiedere la copertura dei dati della signora fino alla fine delle indagini. Grazie
Salve Alberto. La domanda va posta in questo forum nella sezione debiti curata dal dott. Antonio Iuri Donati.
La registrazione al forum è gradita ma non è obbligatoria. E’ possibile inserire la propria domanda e leggere la relativa risposta anche come semplice ospite visitatore, non registrato.
Salve,
previa visura risulto essere segnalato in Experian mentre in CRIF e CTC risulto “”pulito””. Voglio precisare una cosa, che la FIDITALIA che mi ha segnlato in Experian, non mi ha mai comunicato (entro i previsti gg. 15) che il mio nominativo verrà classificato tra i “cattivi pagatori”. Il mio debito con loro è stato totalmente saldato. Posso fare qls al riguardo? Grazie Roberto
Salve!
Vorrei sapere se non pagando la bolletta TIM o SKY si viene segnalati come cattivi pagatori e se si,dove.
Grazie per la risposta!
Non ci risulta esistano elenchi comuni di cattivi pagatori per le società fornitrici di servizi.
sono interessato ad avere informazioni sulla possibilità di accesso in tempo reale ai dati sic in quanto agente in attività finanziaria-mediazioni oro.
diellefin agenzia finanziaria-prestifamily spa
via scaloria 42
71043 manfredonia (fg)
tel. 0884589467
cell. 3495894928