domande e risposte su prestito negato e cattivi pagatori
Cattivi pagatori – le banche dati occulte
In linea puramente teorica, ai sensi del decreto legislativo 196/03 (Codice della Privacy), i dati inerenti il cliente dovrebbero essere conservati solo fino ad un determinato lasso di tempo, decorso il quale dovrebbero essere cancellati. Questo vale anche per i dati inerenti la regolarità dei pagamenti; se un soggetto è stato cancellato dal Crif significa che il rapporto con la finanziaria è estinto da tempo, andando a chiedere un nuovo finanziamento alla stessa finanziaria i precedenti ritardi non dovrebbero influire pertanto sull'istruttoria. La realtà comunque è fatta di altro… pare che molte finanziarie abbiano della banche dati “occulte”, dove i [ ... leggi tutto » ]
Cosa comporta l’impedimento ad accedere al credito
Ho un finanziamento in corso per un'auto di cui non posso più permettermi di pagare le rate e l'ho comunicato alla finanziaria: cosa possono farmi? In primis i Suoi ritardi nel pagamento risulteranno nelle SIC, impedendoLe di fatto di accedere al credito (se non con la cessione del quinto dello stipendio). Poi sarà sottoposta a tutti i legittimi tentativi di recupero del credito da parte della finanziaria, prima stragiudizialmente e poi forse anche giudizialmente. Impedimento ad accedere al credito significa semplicemente che se chiederà un prestito non glielo concederanno. Non prendono l'auto usata indietro, ma vogliono indietro i soldi con [ ... leggi tutto » ]
Crif » segnalazione e trattamento dati – approfondimenti
Un anno fa mi è stato concesso un prestito da Banca Intesa di 10 mila euro: i soldi mi servivano per la ristrutturazione della mia vecchia casa. Premetto che ho sempre pagato regolarmente, a parte qualche rata, che per problemi di accredito stipendio ho onorato con al massimo una settimana di ritardo. Mi hanno detto, però, che per questi ritardi, potrei essere stato segnalato ad una banca dati di cattivi pagatori, come ad esempio, la Crif. Essendo molto ignorante in materia, vorrei chiedervi degli approfondimenti. In sostanza, cosa è la Crif? E più precisamente, quando e per quali motivi si [ ... leggi tutto » ]
Crif e informazioni sul trattamento dei propri dati personali
Sto cercando di ottenere un finanziamento e la banca sta effettuando la visura alla CRIF: pertanto, vorrei avere delle informazioni per quanto riguarda il trattamento dei miei dati personali nella centrale rischi. Prima, quando, i miei dati, vengono inseriti in Crif Eurisc? Possono registrare i miei dati personali nei sistemi di informazione creditizia, anche senza il mio consenso? Poi, chiamando il call center, mi hanno detto che non posso avere i miei dati per telefono. Perchè? E come devo fare allora, per ottenere accesso ai dati? E soprattutto, è gratuito? [ ... leggi tutto » ]
Crif – segnalazioni nelle centrali rischi e tempi di permanenza
A causa di un indebitamento con una finanziaria che non ho potuto saldare, sono stato segnalato in Crif. Sono quindi diventato un cattivo pagatore, segnalato nelle centrali rischi. Ora vorrei sapere, per quanto tempo si rimane dentro queste banche dati? Quali sono i tempi di permanenza? Avrò problemi per tutta la vita a richiedere prestiti e finanziamenti? Che cosa sono le SIC? Sono un po' confuso e avrei bisogno di delucidazioni in merito. [ ... leggi tutto » ]