Bonus asilo nido – elevato a 1.500 euro per i ...


Bonus asilo nido – elevato a 1.500 euro per i nati nel triennio 2019-2021


Per i figli nati dal primo gennaio 2019 al 31 dicembre 2021 spetta un contributo di massimo di mille e cinquecento euro (1500 euro), per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati nonché per forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

La misura è prevista al comma 255 dell’articolo unico del bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.

Per i figli nati entro il 31 dicembre 2018 resta confermato il contributo massimo di mille euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati nonché per forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore. Il bonus asilo nido viene erogato con cadenza mensile, parametrando l’importo massimo su 11 mensilità e viene VERSATO direttamente al beneficiario che ha sostenuto il pagamento, per ogni retta mensile pagata e documentata. Ai genitori beneficiari del contributo, con figli nati fino al 31 dicembre 2019, spetteranno, pertanto, 90,91 euro/mese. Ai genitori beneficiari del contributo con figli nati fino dal primo gennaio 2019 al 31 dicembre 2012 spetteranno, invece, 136,4 euro/mese.

Il contributo mensile erogato dall’Istituto non può eccedere la spesa sostenuta per il pagamento della singola retta.

Il bonus asilo nido non è cumulabile con la detrazione fiscale per la frequenza agli asili nido, a prescindere dal numero di mensilità percepite. In pratica, potrà essere detratto solo l’eventuale importo eccedente il contributo fruito.

30 Dicembre 2018 · Giorgio Martini

Argomenti correlati: 

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Bonus asilo nido – elevato a 1.500 euro per i nati nel triennio 2019-2021Autore Giorgio Martini Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2018 Ultima modifica effettuata il giorno 28 Settembre 2020 Classificato nelle categorie Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)