Processo esecutivo di recupero crediti - le aste giudiziarie
Indice dei contenuti dell'articolo
Le Aste Giudiziarie sono l’atto del processo esecutivo, disposto dal Giudice dell’Esecuzione su richiesta del creditore procedente, allo scopo di alienare forzosamente i diritti del debitore, sui propri beni mobili ed immobili, al soggetto che risulta esser il maggior offerente.
Il ricavato della vendita sarà ripartito a favore del creditore procedente e degli intervenuti nel rispetto delle cause di prelazione, al fine di soddisfare il loro diritto di credito rimasto inadempiuto.
Il processo esecutivo inizia con l’atto di pignoramento che ha l’effetto di porre i beni pignorati ad un vincolo di indisponibilità finalizzato alla liquidazione e alla soddisfazione del creditore.
La perfezione del pignoramento si verifica solo nel momento della notifica al debitore e della trascrizione ai R.R.I.I. Da questo momento decorrono, dunque, sia il termine dilatorio che quello perentorio per proporre istanza di vendita.
Il pignoramento immobiliare viene iscritto alla Cancelleria Civile sezione esecuzioni limmobiliari e da questo momento viene ad esistenza il fascicolo dell ‘esecuzione.
1 Settembre 2013 · Paolo Rastelli
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su processo esecutivo di recupero crediti - le aste giudiziarie. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.