Verbale di multa e contestazione differita
L’articolo 201 C.d.S., comma 1, dispone che qualora la violazione alle norme relative alla circolazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione (con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, ove necessario), deve essere notificato al trasgressore entro novanta giorni dall’accertamento.
In tema di notifica delle contestazioni delle infrazioni alle norma del codice della strada, ai sensi dell’articolo 201 di quest’ultimo, è sufficiente che entro il termine di legge (novanta giorni) sia tentata la notifica nei confronti del destinatario risultante dai registri, dovendosi assumere il momento della conoscenza del mancato perfezionamento della notifica quale elemento che impone la necessità di svolgere ulteriori accertamenti anche in ordine all’identificazione dell’effettivo trasgressore, al quale la violazione può essere contestata nel termine pieno di novanta giorni.
Il notificante, per provare di aver tentato la notifica nei confronti del destinatario entro i novanta giorni dall’accertamento della violazione, deve allegare le ricevute postali, in difetto delle quali la successiva notifica del verbale deve ritenersi eseguita oltre il termine di novanta giorni dalla violazione.
Questo l’orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con ordinanza numero 21042 del 13 settembre 2013.
In pratica, una volta ottenuto l’indirizzo del proprietario del veicolo dal PRA, l’amministrazione deve notificargli il verbale entro 90 giorni dall’infrazione. Eventuali trasferimenti di proprietà del veicolo, cambi di residenza del proprietario nonché l’individuazione dell’effettivo trasgressore saranno oggetto di successivi accertamenti, con una eventuale ulteriore notifica del verbale oltre il termine dei 90 giorni, che risulterà pienamente legittima essendo stato effettuato, nei termini, il primo tentativo.
17 Settembre 2013 · Ornella De Bellis
Argomenti correlati: come contestare la notifica del verbale di multa, multa, multa - termini di notifica verbale, sanzione inefficace
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Verbale di multa e contestazione differita • Autore Ornella De Bellis • Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2013 • Ultima modifica effettuata il giorno 1 Maggio 2017 • Classificato nelle categorie come contestare la notifica del verbale di multa, multa, multa - termini di notifica verbale, sanzione inefficace • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .