Consigli e cautele per l'acquisto di un veicolo nuovo » Verifiche al Pubblico Registro Automobilistico (PRA)


Indice dei contenuti dell'articolo


Prima di dare il consenso all’acquisto di un veicolo e versare l’importo pattuito al venditore, è opportuno richiedere una “visura”, indicando la targa del veicolo che si vuole acquistare, all’ufficio provinciale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA) o tramite il servizio visure online.

Questo, per conoscere le informazioni giuridico-patrimoniali relative al veicolo, risultanti in quel momento, ed in particolare per:

  • verificare che sul veicolo non risultino iscritte ipoteche (l’ipoteca consente al creditore di vendere il veicolo all’asta per soddisfare il credito);
  • controllare che sul veicolo non vi siano vincoli che ne limitano la disponibilità: sequestri, pignoramenti, fallimenti, fermi amministrativi;
  • verificare che il veicolo non sia stato cancellato dal PRA, soprattutto se il veicolo è immatricolato da molti anni, ad es. nel caso si tratti di un veicolo storico (un veicolo cancellato dal PRA non può circolare su strada, quindi, nel caso in cui il veicolo sia stato cancellato dal PRA, occorrerà richiedere una nuova immatricolazione ad un ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC) che verrà rilasciata solo se il veicolo rispetta la normativa vigente in tema di emissioni inquinanti e di sistemi di sicurezza; ottenuta la reimmatricolazione, con rilascio di nuove targhe, si dovrà richiedere l’iscrizione al PRA, procedendo con le consuete modalità, portando una marca da bollo di Euro 16,00 da apporre sull’atto al momento dell’autentica della firma).

2 Luglio 2013 · Giovanni Napoletano

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su consigli e cautele per l'acquisto di un veicolo nuovo » verifiche al pubblico registro automobilistico (pra). Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)