Tutela consumatore e pratiche commerciali scorrette - AGCM vs Moby
Indice dei contenuti dell'articolo
Vai in sardegna e Torni gratis!? Circuire il consumatore, può costare caro.
E’ stato così, che, avendo accertato una pratica commerciale scorretta a carico dell’azienda marittima Moby, l’AGCM le ha irrogato la sanzione pecuniaria complessiva di euro 490.000,00, di cui:
- 370.000 euro per l’ampia campagna pubblicitaria (internet, quotidiani nazionali, cartellonistica) svolta nel maggio del 2008 impostata su questi messaggi: “Vai in Sardegna o Corsica: TORNI GRATIS” e “Auto passeggero” “Sardegna da 7 euro; Corsica da 6 euro”. Il claim principale era accompagnato da una serie di avvertenze – con caratteri molto meno evidenti – su altri oneri a carico dell’acquirente (“Paghi solo tasse diritti e supplementi. WWW.MOBY.IT”) e su alcune limitazioni all’offerta;
- 120.000 euro per la procedura di acquisto on line dei biglietti, che prevedeva una formula di silenzio – assenso per la polizza assicurativa in caso di annullamento del viaggio: tale voce era già impostata e l’utente – nel caso in cui non fosse interessato – doveva “deselezionarla” espressamente; solo dopo l’apertura del procedimento la società aveva modificato tale procedura.
29 Marzo 2013 · Tullio Solinas
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su tutela consumatore e pratiche commerciali scorrette - agcm vs moby. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.