tassi di interesse usurari


Contratti di prestito » interessi corrispettivi, interessi moratori, cumulo e raffronto con il tasso soglia di usura – la clausola di salvaguardia

Simonetta Folliero - 20 Ottobre 2019


Bisogna innanzitutto che si faccia chiarezza su cosa si debba intendere come cumulo degli interessi corrispettivi e moratori. L'interesse corrispettivo costituisce la remunerazione concordata per il godimento diretto di una somma di denaro, avuto riguardo alla normale produttività della moneta. L'interesse di mora, secondo quanto previsto dall'articolo 1224 del codice civile, rappresenta invece il danno conseguente l'inadempimento di un'obbligazione pecuniaria. Secondo la regola generale, l'interesse di mora è dovuto nella misura legale o, se maggiore, nella medesima misura degli interessi corrispettivi eventualmente previsti dal contratto. È fatta salva la possibilità per il creditore di provare il maggior danno. Il comma [ ... leggi tutto » ]


Il concetto di usura sopravvenuta non esiste ed il creditore non è tenuto a restituire al debitore il differenziale fra gli interessi pattuiti in sede contrattuale e quello soglia vigente al momento del pagamento

Simonetta Folliero - 22 Ottobre 2017


Secondo la sentenza 24675/2017 della Corte di cassazione a sezioni unite, va negata la configurabilità dell'usura sopravvenuta dal momento che è priva di qualsiasi fondamento la tesi della illiceità della pretesa del pagamento di interessi a un tasso che, pur non essendo superiore, alla data della pattuizione (con il contratto o con patti successivi), alla soglia dell'usura definita con il procedimento previsto dalla legge 108/1996 superi tuttavia tale soglia al momento della maturazione o del pagamento degli interessi stessi. Il principio di correttezza e buona fede nell'esecuzione del contratto stipulato fra le parti impone un dovere di solidarietà, per il [ ... leggi tutto » ]


Usura bancaria » i dirigenti di findomestic a processo: il punto sulla situazione

Andrea Ricciardi - 8 Giugno 2017


Negli ultimi giorni, si sta parlando molto del rinvio a giudizio dei vertici di Findomestic per il reato di usura bancaria: facciamo il punto sulla situazione. E' una delle tante storie di usura bancaria, ma a renderla particolare è il fatto che stavolta la denuncia non è stata archiviata come accaduto in centinaia di altri casi in tutta Italia. Anzi, alla procura di Verona il fatto è stato preso molto sul serio e il pubblico ministero ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici di Findomestic, per il reato di usura bancaria in concorso fra loro, con l'aggravante di aver [ ... leggi tutto » ]


Interessi usurari e soglia di usura secondo bankitalia, giurisprudenza e normativa vigente

Rosaria Proietti - 24 Marzo 2015


L'usura nei tribunali è una storia a tappe successive, tormentata da innovazioni legislative, norme interpretative, dichiarazioni di incostituzionalità e continuamente alimentata dalla forte pressione di interessi economici. Ogni decisione o modifica normativa virtualmente sposta capitali ingenti. In tal senso, può ricordarsi come il Governatore della Banca d'Italia il 4 dicembre del 2000, dopo le tre pronunce di quell'anno della Corte di Cassazione sull'usura sopravvenuta, che sancivano l'applicabilità della legge 108/1996 anche ai contratti bancari conclusi in data anteriore alla sua entrata in vigore stimò in una missiva al Ministero del Tesoro in 15.000 miliardi di lire il costo per le [ ... leggi tutto » ]


L’abc del contratto di mutuo » una guida pratica per il cliente/consumatore

Gennaro Andele - 26 Febbraio 2015


Per scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze occorre considerare molte variabili, che possono incidere significativamente sul costo del mutuo e sul proprio bilancio familiare. Con questa guida vogliamo aiutarvi ad ottenere tutte le informazioni che servono in modo chiaro e completo, per permettervi di scegliere il mutuo nella maniera più corretta e più rispondente alle proprie personali necessità, garantendo così una soluzione personalizzata e sicura per l'acquisto della vostra casa. Nell'articolo che segue, dunque, vi forniremo dettagli su: cos'è un mutuo i vari tipi di ammortamento del mutuo il prospetto ESIS per il mutuo surroga del mutuo rinegoziazione [ ... leggi tutto » ]