preavviso di multa


Multe scontate del 30% » il riepilogo a più di un anno dall’attuazione della norma

Andrea Ricciardi - 11 Dicembre 2014


Da oltre un anno, chi paga le multe entro 5 giorni ha diritto allo sconto del 30%. Come noto, con la legge di conversione del cosiddetto decreto del fare, entrata in vigore il 21 Agosto 2013, è stata introdotta la disciplina delle multe scontate del 30%. Una Circolare del Ministero dell`Interno aveva poi fornito i primi chiarimenti. A più di un'anno dall'attuazione della norma, vogliamo riproporre ai nostri lettori il quadro normativo, fornendo alcuni suggerimenti utili al trasgressore. [ ... leggi tutto » ]


Multe scontate » ufficiale la riduzione in caso di sosta vietata

Gennaro Andele - 30 Ottobre 2013


Multe scontate del 30%: confermata la riduzione anche in caso di sosta vietata. Arrivano i chiarimenti del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno. Multe scontate del 30%: ne abbiamo parlato frequentemente in questo blog. Come avevamo spesso notato, però, sulla questione rimaneva però una diatriba aperta, con la domanda, ormai usuale, che i trasgressori si ponevano: e se trovo la multa sul parabrezza della macchina? Qui, avevamo un grosso nodo. Infatti, si parlava espressamente di sconto solo ed esclusivamente nel caso di contestazione immediata e di notifica a casa, quindi, non in caso di preavviso. Ma i vigili, per [ ... leggi tutto » ]


Multe scontate » le domande più frequenti del trasgressore

Andrea Ricciardi - 7 Ottobre 2013


Multe scontate del 30%: se ne parla sempre più spesso, ormai e in questo blog abbiamo affrontato ampiamente il tema, informando il lettore con una serie di articoli volti a chiarire il nocciolo della questione. Ora, vogliamo proporre una serie di domande, quelle più frequenti, utili al trasgressore a capire quando e come è possibile usufruire a pieno dello sconto sulle multe approvato dal governo. [ ... leggi tutto » ]


Multe e sconti dopo il decreto del fare » un paio di dritte

Carla Benvenuto - 11 Settembre 2013


La legge di conversione del decreto legge cosiddetto del fare, entrata in vigore il 21 Agosto 2013, ha apportato interessanti novita` riguardo le multe stradali e la loro impugnazione. Una Circolare del Ministero dell`Interno del 19/8/2013 ha fornito i primi chiarimenti. Tra le novità introdotte dal Decreto del Fare la possibilità di ottenere uno sconto del 30% sulla cifra da versare, purchè la si paghi entro 5 giorni dalla contestazione immediata o dalla notifica. [ ... leggi tutto » ]


Schema di ricorso contro le multe elevate dagli ausiliari del traffico

Giuseppe Pennuto - 25 Agosto 2013


Esistono due tipi di ausiliario:i dipendenti comunali, di società municipalizzate o miste pubblico-private, di società private; e i dipendenti delle società che esercitano il trasporto pubblico. Ci sono volute successive leggi, circolari e sentenze della Cassazione per arrivare a stabilire che si tratta di pubblici ufficiali, indipendentemente se siano legati alla Pubblica amministrazione da un rapporto di lavoro pubblico oppure privato: i loro atti hanno la stessa validità di quelli della Polizia. Come se non bastasse, sovente i sindacalisti avanzano l'ipotesi che gli ausiliari guadagnano anche in base al numero di multe date: sarebbero quindi incentivati a sanzionare. E ancora: [ ... leggi tutto » ]