multa su strisce blu


Contestazione differita della multa, verbale meccanizzato, strisce blu assenti o sbiadite

9 Gennaio 2017 - Giuseppe Pennuto


In tema di sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada, nel caso di contestazione non immediata della violazione, la normativa vigente stabilisce che il verbale redatto dall'organo accertatore rimane agli atti dell'ufficio o comando, mentre ai soggetti ai quali devono essere notificati gli estremi viene inviato uno degli originali o copia autenticata a cura del responsabile dello stesso ufficio o comando, e che allorquando il verbale sia stato redatto con sistema meccanizzato o di elaborazione dati, esso viene notificato con il modulo prestampato recante l'intestazione dell'ufficio o comando predetti. Ne consegue che il modulo prestampato notificato al trasgressore, pur [ ... leggi tutto » ]


Sosta del veicolo con ticket di pagamento esposto ma scaduto – la multa è legittima

5 Agosto 2016 - Giuseppe Pennuto


Il codice della strada (articolo 157) prevede due distinte condotte: quella di porre in sosta l'autoveicolo senza segnalazione dell'orario di inizio della sosta, laddove essa è prescritta per un tempo limitato, ed il fatto di non attivare il dispositivo di controllo della durata della sosta, nei casi in cui esso è espressamente previsto, precisando che l'espressione dispositivo di controllo della durata della sosta vale a comprendere i casi dei parcheggi a pagamento mediante acquisto di apposita scheda. Peraltro, l'espressione dispositivo di controllo della durata della sosta è la medesima di quella usata dalla disposizione del codice della strada che consente [ ... leggi tutto » ]


Multa per parcheggio in zona blu senza esposizione del ticket – si può contestare l’illegittimità dell’ordinanza istitutiva del parcheggio a pagamento ma non quella eventuale della delibera di concessione del servizio

6 Luglio 2016 - Giuseppe Pennuto


Nel giudizio d'opposizione ad ordinanza ingiunzione avente ad oggetto l'irrogazione di sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, il giudice ordinario ha il potere di sindacare incidentalmente, ai fini della disapplicazione, soltanto gli atti amministrativi posti direttamente a fondamento della pretesa sanzionatoria. Pertanto, ove sia stata irrogata una sanzione pecuniaria per la sosta di un autoveicolo in zona a pagamento senza esposizione del tagliando attestante l'avvenuto versamento della somma dovuta, il controllo del giudice non può estendersi anche agli eventuali vizi di legittimità della delibera della giunta comunale di concessione della gestione del servizio ad un'impresa privata. Infatti, il [ ... leggi tutto » ]


Pagamento del ticket per sosta in strisce blu tramite smartphone – criticità applicative

17 Settembre 2015 - Giuseppe Pennuto


Come sappiamo, dal 1° gennaio 2014, è teoricamente possibile sostare in aree blu pagando il ticket con lo smartphone. Tuttavia, come sottolinea il parere (numero 4388 del 7 settembre 2015) della Direzione Generale per la sicurezza stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nessuno dei parcometri omologati è fornito di questa specifica funzione. Inoltre, il Codice della Strada (articolo 157) dispone espressamente che nei luoghi dove la sosta è permessa per un tempo limitato, è fatto obbligo ai conducenti di segnalare, in modo chiaramente visibile, l'orario in cui la sosta ha avuto inizio. Il tutto, naturalmente, perché possa essere [ ... leggi tutto » ]


Sosta su strisce blu – quando c’è inadempienza contrattuale e quando la multa

26 Giugno 2015 - Giuseppe Pennuto


Sosta su strisce blu: quando c'è inadempienza contrattuale e quando la multa - La nota del Ministero dei Trasporti Chi espone un ticket scaduto in una zona soggetta a tariffa oraria non incorre in una multa stradale ma in una inadempienza contrattuale. Chi omette completamente di esporre lo scontrino è soggetto ad una multa di 41 euro. All'esame di questi aspetti, scontrino sì/scontrino no, è stata addirittura dedicata una nota interpretativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: la numero 53284 del 12 maggio 2015. In pratica, nella sosta limitata o regolamentata è possibile incorrere nelle seguenti violazioni che sono [ ... leggi tutto » ]