fondi antiusura
Tassi a usura anatocismo e clausole indesiderate su contratti di mutuo » il parere della cassazione e dei tribunali di merito
Nell'articolo che segue, chiariremo come si sono pronunciati, recentemente, i tribunali di merito e la Corte di Cassazione in materia di usura, anatocismo e clausole vessatorie sui contratti di mutuo. Scopriremo, a malincuore, che il cliente non ha, quasi mai, ragione. Il tema più discusso in aula è sicuramente quello che riguarda le modalità di verifica dell'eventuale usurarietà dei tassi di interesse corrispettivi e di mora che sono stati pattuiti nel contratto di mutuo. Inoltre, si dibatte in merito alla illegittimità del sistema di ammortamento alla francese. Non mancano, poi, casi in cui si rileva la indeterminatezza e/o indeterminabilità dell'oggetto [ ... leggi tutto » ]
Mutui » tassi usurari? ecco come difendersi
Mutui a tassi usurari: i consumatori si preparano alla guerra contro gli istituti di credito. Vi forniamo qualche dritta per evitare e combattere questo fenomeno. Anche a causa della crisi, negli ultimi anni gli istituti di credito hanno concesso pochissimi finanziamenti a prezzi molto elevati. Le cause portate avanti da diverse associazioni dei consumatori hanno infatti fatto emergere l'abitudine delle banche di superare, con una frequenza preoccupante, i tassi usurari fissati ogni tre mesi dalla Banca d'Italia. Molti consumatori hanno già ottenuto rimborsi e altri si preparano a scendere in campo, assistiti da un'associazione di categoria o da uno studio [ ... leggi tutto » ]
Sovraindebitamento » un aiuto per chi non ce la fa più
Sovraindebitamento: nel nostro paese, purtroppo, questo fenomeno sta crescendo e coinvolge sempre di più le famiglie italiane. Ma forse, qualcosa, in senso positivo, si sta muovendo. Le storie sono molteplici: si va dal consumatore costretto a rivolgersi alla finanziaria per pagare il conguaglio di una bolletta fino al lavoratore dipendente cui il mutuo si porta via 800 euro sulla busta paga e a cui rimangono solo 150 euro al mese per sopravvivere. E c'è chi, addirittura, arriva a chiedere aiuto perché ha attivato dodici linee di credito e non riesce a pagare. Sono questi i problemi delle famiglie italiane, che [ ... leggi tutto » ]
Mutui con tassi di interesse a usura » come farsi rimborsare
Purtroppo, è sempre, ed ora più che mai, attuale il tema dell'usura bancaria, anche per quanto riguarda i mutui. Per questo, proponiamo ai consumatori una guida sull'usura bancaria: ecco quali sono i fattori da considerare nel calcolo dei tassi applicati dalle banche. Per prima cosa, è bene chiarire che si parla parla di usura quando il corrispettivo di una prestazione in denaro consistente nella richiesta di interessi, spese e commissioni costituisce un costo totale finanziario estremamente esoso in relazione alla categoria della prestazione, all'entità della prestazione ed alle dinamiche finanziarie del mercato. Si tratta, pertanto, di un'applicazione sui finanziamenti concessi [ ... leggi tutto » ]
Mutuo con tassi di interesse usurai » cosa posso fare?
Nel 2011 ho contratto un mutuo a tasso variabile con un noto istituto di credito. Dopo un iniziale tasso di interesse vantaggioso, però, sono iniziati i problemi. Il tasso è salito ed è arrivato, a mio avviso, a superare il limite della soglia d'usura. Cosa posso fare in questo caso? E' possibile annullare il contratto di mutuo? [ ... leggi tutto » ]