donazione immobile
Nonno dona immobile al nipote e il diritto di abitazione al figlio debitore – così si evitano le azioni giudiziali esperibili dal creditore quando il nonno passerà a miglior vita
Cosa fare quando il debitore ha un genitore proprietario di un immobile in età ormai avanzata e la fortuna di aver generato un figlio (o una figlia, s'intende), ma è anche esposto per debiti ingenti? Se il padre muore senza lasciare testamento l'immobile viene ereditato dal debitore, il quale, naturalmente, verrà espropriato dal proprio creditore. Certo, il debitore potrebbe rinunciare all'eredità a favore di suo figlio: purtroppo, però l'articolo 524 del codice civile concede al creditore la possibilità di chiedere la revoca giudiziale della rinuncia. Infatti se taluno rinunzia, benché senza frode, a un'eredità con danno dei suoi creditori, questi [ ... leggi tutto » ]
Donazione di un immobile » pro e contro: tutte le informazioni che devi conoscere
Donazione di un immobile » Pro e contro: tutte le informazioni che devi conoscere Nell'ambito di una donazione di un immobile ad un parente, amico o figlio, quali sono i pro e i contro di questa pratica? Ecco tutte le informazioni che devi conoscere. In sostanza, la donazione è un contratto con il quale – per spirito di liberalità – una parte conferisce all'altra un diritto, o assume verso di essa un obbligo. Con la donazione, pertanto, il donante può trasferire al donatario un bene immobile, un credito, un'azienda, del denaro, delle opere d'arte, dei veicoli e tutto quello che [ ... leggi tutto » ]
Donazione di un immobile » ecco quando è possibile effettuarla senza dover pagare il notaio
Donazione di un immobile » Ecco quando è possibile effettuarla senza dover pagare il notaio Ecco quando è possibile effettuare la donazione di un immobile senza dover pagare le spese notarili. Effettuare la donazione di un bene senza pagare notaio e tasse, in alcuni casi, è possibile. Come noto, non tutte le donazioni necessitano dell'atto pubblico (rogito notarile e presenza di due testimoni), ma solo quelle di "non modico valore". La donazione di un immobile, pèrò, non può mai considerarsi di modico valore e per questo necessita sempre di un notaio. La conseguenza del mancato rispetto della forma imposta dalla [ ... leggi tutto » ]