depenalizzazione guida senza patente


Guida senza patente – le sanzioni amministrative ed accessorie previste con la depenalizzazione

Giuseppe Pennuto - 8 Febbraio 2016


Il Decreto Legislativo 8/16, entrato in vigore il 6 Febbraio 2016, ha disposto la depenalizzazione di molti reati: la norma ha importanti riflessi anche sul codice della strada, determinando, in particolare, la depenalizzazione del reato di guida senza patente. Di seguito si descrivono le novità normative e le prime indicazioni operative fornite dal Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza di cui alla circolare numero 300/A/852/16/109/33/1 del 5 febbraio 2016. Il reato di guida senza patente è stato depenalizzato limitatamente al caso in cui il fatto non costituisca reiterazione di una precedente violazione dello stesso tipo (in tale ipotesi il fatto [ ... leggi tutto » ]


Multa per guida senza patente – quali sono le sanzioni?

Gennaro Andele - 16 Aprile 2013


Qualche giorno fa, sono stato fermato ad un posto di blocco dalla polizia stradale: mi hanno chiesto i documenti, io avevo tutto in regola, ma purtroppo avevo lasciato il portafoglio con la patente a casa. Per fortuna, mi hanno lasciato andare, facendomi una ramanzina e dicendomi però che la prossima volta sarei stato sanzionato. In realtà, sono stato graziato, perchè la mia patente era scaduta da 10 giorni, e neanche me ne ero accorto. Comunque, vorrei sapere, ma è obbligatorio portarsi dietro la patente di guida? Non basta averla conseguita? A quanto ammonta poi, la multa per guida senza patente [ ... leggi tutto » ]