consumatori e consumismo responsabile


Farmacie online certificate: siamo al via » per combattere le truffe in rete si adottano controlli più severi

Gennaro Andele - 12 Giugno 2015


Arrivano le farmacie certificate online: a partire dal prossimo luglio 2015, infatti, anche nel BelPaese sarà consentita la vendita di medicinali in rete, con regole molto rigide. I siti autorizzati saranno identificabili. Come accennato nell'incipit, a partire da luglio chi deciderà di comprare un farmaco online potrà farlo con qualche importante garanzia in più. Ciò perchè, l'agenzia del farmaco italiana, recependo la Direttiva Europea, metterà paletti molto rigidi a tutela della salute dei consumatori nell'acquisto dei medicinali in rete. Si potranno acquistare solo prodotti non soggetti a obbligo di prescrizione, da siti legali italiani o europei che dovranno rispettare obblighi precisi. [ ... leggi tutto » ]


Raccolta differenziata » scattano multe più severe per chi abbandona immondizia in strada

Stefano Iambrenghi - 19 Giugno 2014


Raccolta differenziata e abbandono della spazzatura per strada: alcuni Comuni hanno introdotto controlli attraverso videoregistrazioni e aumentato gli importi delle multe contro chi porta l'immondizia da altre città. L'abbandono dell'immondizia per strada è una (cattiva) abitudine, purtroppo, diffusa in tutta Italia, che, agli italiani costa cara. Circa qualche miliardo di euro l'anno, che chi paga i tributi comunali ritrova puntualmente nella tassa sui rifiuti. Le responsabilità, sono un po' di tutti. Soprattutto dei furbetti che amano spostare i rifiuti in altre località per evitare i costi della raccolta differenziata. Certo, è molto più semplice mettere tutto in un sacco nero [ ... leggi tutto » ]


Consumatori: diritti e doveri » la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Andrea Ricciardi - 13 Maggio 2014


Diritti e doveri dei consumatori: Ci stiamo adeguando all'Europa sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) adattandoci ad un'apposita direttiva emanata dall'Ue. La nuova normativa è simile a quella antecedente, con l'aggiunta di alcune piccole novità. Eccone i punti fondamentali. Gli apparecchi elettrici ed elettronici, come cellulari, elettrodomestici, lampade, televisori, giocattoli elettrici e, più in generale, tutte quelle apparecchiature alimentate dalla corrente elettrica, non possono essere smaltiti come normali rifiuti urbani. Pertanto, i consumatori hanno diverse possibilità per liquidarli. La prima opzione è di portarli presso appositi centri di raccolta o nelle isole ecologiche predisposte dal Comune. [ ... leggi tutto » ]


Consumismo responsabile – risparmio energetico con la lavatrice

Giovanni Napoletano - 27 Agosto 2013


Si è possibile, ottenendo anche un duplice obiettivo. Alleggerire le bollette e contribuire ad un rispetto dell'ambiente. Cominciamo con gli elettrodomestici comuni, presenti quasi in tutte le case degli italiani. Scopriremo che il risparmio è possibile non solo nell'ambito puramente energetico, ma anche su altri fronti. L'Enea ha pubblicato degli interessanti e intelligenti opuscoli informativi, che ogni buon cittadino intelligente dovrebbe almeno una volta leggere. Vediamo alcuni spunti di ragionamento. [ ... leggi tutto » ]


Impariamo a fare la spesa – vademecum dell’acquisto alimentare

Giovanni Napoletano - 22 Agosto 2013


È consuetudine nei momenti di crisi economica ritrovarsi a discutere sul delicato tema dei prezzi dei prodotti di largo e generale consumo. Capita quando il costo della vita cresce, le disponibilità delle famiglie subiscono una perdita della capacità d'acquisto e non è possibile tagliare le uscite legate ai servizi primari (luce, gas, acqua…), alle spese insopprimibili (casa, tasse, tributi, salute, trasporto…) e quelle importanti (telefonia, istruzione…). Le famiglie in questi casi rivolgono il loro potere di spesa verso beni, servizi e prodotti di mercato. Razionalizzando o tagliando. Non potendo intervenire sui servizi pubblici locali, gestiti in regime di monopolio, concentrano [ ... leggi tutto » ]