call center


Call center molesti » intervento del garante della privacy

Giovanni Napoletano - 26 Novembre 2013


Stop alle telefonate "mute" dai call center: l'Autorità per la tutela della privacy definisce regole per una pratica commerciale che che può arrivare a indurre stati di ansia e disagio nei destinatari. Il telefono squilla, voi rispondete ma dall'altra parte c'è solo il silenzio. È il silenzio di chi ci appresta a venderci qualcosa, la nuova frontiera del telemarketing importuno. Le telefonate mute a scopo commerciale sono state così frequenti negli ultimi tempi da spingere l'Autorità per la tutela della privacy a intervenire con alcune regole, per la prima volta. Si cerca così di bloccare un fenomeno che ingenera nel [ ... leggi tutto » ]


Call center e contratti co.co.co senza progetto » via libera del ministero

Giorgio Valli - 25 Luglio 2013


Il Ministero del Lavoro, con la circolare numero 12693/2013 affronta alcuni aspetti della disciplina prevista nella riforma Fornero e nella legge Biagi in materia di lavoro a progetto per il settore dei call center. Il chiarimento riguarda la deroga ai requisiti per la corretta stipulazione delle collaborazioni da parte dei call center che svolgono attività outbound. La deroga consiste nella non necessità della sussistenza di uno o più progetti specifici determinati dal committente e gestiti autonomamente dal collaboratore, del collegamento a un determinato risultato finale e del divieto di mera riproposizione dell'oggetto sociale del committente. Ora il ministero precisa che [ ... leggi tutto » ]


Una soffiata da ex addetta call center finanziaria

Simone di Saintjust - 7 Novembre 2010


e è italiano hanno tutti i mezzi per sapere nel giro di poche ore tutte le situazioni contabili e di beni, quindi quando telefonano sanno già tutto di noi poveri cristi e questo con la complicità delle banche e di direttori compiacenti! Ho seguito io una telefonata alla sede centrale di una importane banca. Morale: non hanno nessun mezzo per romperci le balle!! se non il doverli sentire troppo spesso. Non sono Dei, sono solo dei poveracci che fanno un lavoro di m..., peccato che a qualcuno piaccia essere mandato aff.... Cagliostro1949 Messaggi: 319 - Iscritto il: 04/09/2010, 20:44 La [ ... leggi tutto » ]


Debiti e recupero crediti – inutile tentare di spiegare ad operatori di un call center la propria situazione economica e le proprie difficoltà

Chiara Nicolai - 19 Settembre 2010


Inutile tentare di spiegare ad operatori di un call center, interno alla “famosa” banca”, la propria situazione economica e le proprie difficoltà. Come in ogni guerra fra poveri che si rispetti, si tratta di persone che cercano di strappare la provvigione legata all'importo che eventualmente verserai in seguito alle loro pressanti richieste. Non hanno rispetto nè sensibilità verso gli altri. Ma bisogna compatirli. Quindi adesso ti metti tranquilla. Non spieghi più nulla a nessuno via telefono. E prima che lo facciano loro sei tu che devi chiudere la comunicazione, non prima di averli minacciati di denuncia penale per molestie. Perchè [ ... leggi tutto » ]