bonifico bancario data valuta e disponibilità
Viaggio nel mondo dei conti correnti » ecco quali sono i più convenienti e quali aspetti considerare prima di stipularne uno
Nell'articolo di oggi, affrontiamo un piccolo viaggio nel mondo dei conti correnti: vi spieghiamo quali sono i più convenienti e quali aspetti considerare prima di stipularne uno. Prima di affrontare la questione dei conti correnti più convenienti ai consumatori, però, facciamo un piccolo passo indietro. Infatti, innanzitutto, per chi non lo sapesse, cos'è il conto corrente? Scopriamolo nel paragrafo successivo. [ ... leggi tutto » ]
Giroconto invece di un bonifico – il cliente perde il diritto alle agevolazioni fiscali per ristrutturazione edilizia
Volevo sapere se ciò che mi è accaduto potrebbe essere portato di fronte all'Arbitro Bancario Finanziario. La mia banca online ha ricevuto da me l'ordine di disporre un bonifico per ristrutturazione edilizia. il 16 dicembre. Dopo svariate telefonate effettuava il bonifico il 24 dicembre. ma annullava la mia disposizione e la sostituiva con un giroconto (da me mai autorizzato). Pertanto con la codesta dicitura annullava la possibilità di avvalermi delle detrazioni irpef per l'anno 2015. Ora la banca mi ha chiesto l'autorizzazione per fare un richiamo del bonifico, ma il beneficiario non acconsente a meno che riceva prima il bonifico [ ... leggi tutto » ]
Multe pagate tramite bonifico bancario » fate attenzione alla data di valuta per usufruire dello sconto del 30%
Multe pagate tramite home banking? Attenzione alla data di valuta nel bonifico. Chi paga la multa stradale con strumenti elettronici deve fare attenzione alla data della valuta perché diversamente rischia di non essere ammesso, ad esempio, al beneficio dello sconto del 30%. Questo, in sintesi, l'orientamento espresso dalla Corte dei Conti dell'Emilia Romagna con la delibera 195/14. Come ben sappiamo, per poter accedere al beneficio dello sconto del 30% della multa l'interessato deve pagare entro 5 giorni dalla notifica. Inoltre, chi tarda, anche solo di un giorno, il normale pagamento, previsto entro 60 giorni, subisce il raddoppio dell'importo. Ebbene, chi [ ... leggi tutto » ]
Le frodi nei servizi di pagamento » i bonifici bancari
Il decreto legislativo 11/2010, nel dare attuazione alle direttive comunitarie in materia, ha inteso rendere l'ambiente informatico-finanziario improntato a criteri di maggior sicurezza e affidabilità e ciò in ragione vuoi del crescente impiego dello strumento di pagamento elettronico da parte del pubblico degli utilizzatori vuoi del parallelo (e prevedibile) espandersi degli attacchi sferrati dalla nuova criminalità in questo stesso, sempre più affollato ambiente di operatività finanziaria. [ ... leggi tutto » ]
Procedure di bonifico » il nuovo sistema sepa
Dal 1° febbraio 2014 gli strumenti di incasso e pagamento nazionali sono migrati verso quelli definiti per l'area unica dei pagamenti in Euro (SEPA - Single Euro Payments Area): in Italia il bonifico ordinario è passato al SEPA Credit Transfer, mentre il RID al SEPA Direct Debit. Ciò significa che per fare o ricevere bonifici e per gli addebiti in conto (ad esempio, la domiciliazione delle utenze) i nuovi servizi europei SEPA sostituiranno per sempre il bonifico domestico e il RID. Per i consumatori il passaggio comporterà modifiche minime nelle abituali modalità di disposizione dei pagamenti. Vediamo quali sono. Il [ ... leggi tutto » ]