assegno unico universale
Assegno unico universale per i figli maggiorenni a carico fiscale
A gennaio 2022 ho fatto richiesta di Assegno Unico per mio figlio di 19 anni che era disoccupato: improvvisamente ha trovato lavoro e dal primo Marzo riceverà la busta paga. La soglia degli 8 mila euro si calcola da marzo a dicembre (anno solare)? In caso affermativo non supererà gli 8.000 euro di limite. Oppure si deve vedere Marzo 2022- Marzo 2023? Penso di avere esposto il quesito in maniera chiara Sono considerati fiscalmente a carico i figli di età non superiore a 24 anni che nel 2021 hanno posseduto un reddito complessivo uguale o inferiore a 4 mila euro, [ ... leggi tutto » ]
Ho diritto all’assegno unico familiare?
Sono vedova 75 anni, ho la pensione di reversibilità di mio marino, INPS SOART 800 euro al mese, mi sono trasferita da mia figlia casalinga, con marito disoccupato e con un figlio di 10 anni, avrei diritto agli assegni familiari? Grazie. L'Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L'importo dell'Assegno unico e universale per i figli a carico è determinato sulla base della condizione economica del nucleo familiare, verificata tenendo conto [ ... leggi tutto » ]