Soggetti che possono succedere per rappresentazione ereditaria in caso di rinuncia dei chiamati
Se un uomo muore e la moglie rifiuta l’eredità, i figli pure, i nipoti pure, vanno a chiedere anche alle sorelle del defunto? A quale livello di parentela si ferma la catena delle rinuncie delle eredità?
Alla sua domanda risponde l’articolo 468 del codice civile, secondo il quale la rappresentazione ha luogo, nella linea retta a favore dei discendenti dei figli anche adottivi e naturali del defunto, e, nella linea collaterale a favore dei discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto.
15 Marzo 2020 · Lilla De Angelis
Argomenti correlati: successione eredità
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Soggetti che possono succedere per rappresentazione ereditaria in caso di rinuncia dei chiamati • Autore Lilla De Angelis • Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2020 • Ultima modifica effettuata il giorno 14 Settembre 2020 • Classificato nelle categorie successione eredità • Numero di commenti e domande: 4. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .
Buongiorno
Io e mio fratello avevamo ereditato un immobile al 50% x ciascuno. L’immobile non è abitato dalla morte della mamma,solamente lui vi aveva preso la residenza senza pero abitarvi. Purtroppo 2 mesi fa mio fratello è deceduto lasciando come eredi le sue figlie. Poiché queste abitano in Inghilterra e attialmente le chiavi dell’immobile le ho solo io, devo procedere all’inventario anche se non sarei una chiamata una volta fatta la successione ma solo x il fatto di essere in possesso di beni ereditari?
Sentite grazie
E che diamine, la stessa domanda inserita in ogni dove! Non c’è alcun rispetto per il nostro lavoro, le abbiamo già risposto appena qui sotto.
Buonasera, io e mio fratello abbiamo ereditatoun immobile al 50% ciascuno. L’immobile non è abitato dalla morte dalla morte della mamma solamente lui vi aveva preso la residenza senza però abitarvi, entrambi avevamo le chiavi. Purtroppo 2 mesi fa mio fratello e deceduto. Io chiederei quindi se, non essendo ancora stata fatta la dichiarazione di successione con relativi triibuti da parte delle sue figlie, io devo gia consegnare loro le chiavi di quel immobile.
Mille grazie.
La dichiarazione di successione ed il pagamento dei relativi tributi è questione che riguarda esclusivamente le due figlie eredi di suo fratello e l’Agenzia delle Entrate. Pertanto, farebbe bene a consegnare le chiavi dell’appartamento alle legittime comproprietarie.