stato di famiglia


Vivo con la mia compagna e suo figlio non siamo coniugati .

Vivo con la mia compagna e suo figlio non siamo coniugati .Devo richiedere il calcolo isee e mi è stato detto da Equitalia che posso fare l'autocertificazione stato famiglia inserendo solo il mio nome.é vero?

E' vero se all'anagrafe la sua compagna è stata registrata con scheda anagrafica a parte, insieme a suo figlio.

Dovrebbe essere così, dal momento che voi non siete legati da rapporti di coniugio, parentela o affinità. Ma spesso accade che gli impiegati non differenzino le famiglie anagrafiche.

In altre parole, se comparite nello stesso stato di famiglia, costituite anche un solo nucleo familiare. E dunque compagna e figlio vanno inseriti nella DSU/ISEE. Il che, se la sua compagna non lavora, potrebbe anche costituire un vantaggio per ottenere una dilazione più vantaggiosa del debito iscritto a ruolo.

Sulla possibilità di procedere ad un'autocertificazione che confligge con atti d'ufficio sarei ben attento. Meglio recarsi in anagrafe e richiedere la separazione delle famiglie anagrafiche (la sua da una parte e quella della sua compagna con il proprio figlio dall'altra) motivando la convivenza come occasionale, giustificata da spirito di ospitalità oppure motivata da ragioni di lavoro (o studio).

28 Settembre 2024

Questo post totalizza 103 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it