Della sanzione amministrativa per violazione del Codice della Strada la società di noleggio è responsabile in solido con il locatario
In tema di sanzioni amministrative pecuniarie per infrazioni stradali, nel caso di vetture date in noleggio il locatore del veicolo è responsabile in solido con il locatario ed il conducente, giacché l’articolo 196 del Codice della Strada, pur menzionando esclusivamente il locatario, intende assicurare il pagamento di un soggetto agevolmente identificabile, mentre l’identità del locatario, di regola, è nota soltanto al locatore.
Pertanto, se la società di noleggio non impugna tempestivamente il verbale di accertamento di infrazione alla stessa notificato per far valere il difetto di legittimazione passiva (indicando altresì le generalità del locatario), essa sarà obbligata al pagamento della cartella esattoriale emessa in conseguenza del mancato pagamento della sanzione.
Così hanno stabilito i giudici della Corte di cassazione con la sentenza 1214/2019.
20 Gennaio 2019 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: multa - pagamento trasgressore e coobbligato
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Della sanzione amministrativa per violazione del Codice della Strada la società di noleggio è responsabile in solido con il locatario • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2019 • Ultima modifica effettuata il giorno 28 Settembre 2020 • Classificato nelle categorie multa - pagamento trasgressore e coobbligato • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .