Simone di Saintjust

Trattandosi di società di persone, il protesto di una cambiale emessa a nome della società coinvolge anche i soci. Ma non l’amministratore della società.

Ad ogni modo, si rechi alla Camera di Commercio e faccia una visura al Registro Informatico dei Protesti a suo nome.

Nel caso risulti protestato, se la la società ha onorato le cambiali – anche se in ritardo ma entro i dodici mesi dalla levata del protesto – potrà chiedere la cancellazione definitiva dal Registro Informatico, presentando domanda al Presidente della Camera di Commercio ed allegando la quietanza di pagamento in originale.

Sulla domanda decide, con determinazione, il dirigente responsabile dell’Ufficio Protesti entro 20 giorni dal deposito dell’istanza.

L’Ufficio Protesti provvede alla cancellazione del nominativo entro 5 giorni dalla data del provvedimento dirigenziale (art. 2, n. 3 L.18 agosto 2000, n. 235)


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.