Polizza assicurativa ed eredità

Se il de cuius non aveva beneficiato dell'importo indicato a suo favore dall'intestatario della polizza, i nipoti del defunto non hanno diritto a nulla


DOMANDA

Buongiorno: una zia ha indicato come beneficiario di una polizza vita uno zio (suo fratello), che è deceduto qualche tempo fa. Lo zio non era sposato, né ha avuto figli. Cosa prevede la legge in questo caso? Dobbiamo, noi nipoti, presentare la richiesta di successione alla banca, ma per quanto riguarda la polizza vita, subentriamo noi nipoti al posto dello zio premorto Oppure la zia può decidere di designare un altro beneficiario? Grazie mille per la vostra risposta


RISPOSTA

Lo zio premorto avrebbe avuto diritto all’importo assicurato in suo favore se, e solo se, fosse sopravvissuto alla sorella defunta. In questo caso, dunque, i nipoti del designato beneficiario premorto all’intestataria della polizza non hanno alcun diritto successorio su un importo che mai è entrato nella disponibilità dello zio premorto.

In pratica, l’importo assicurato viene assegnato al beneficiario (lo zio) solo in occasione del decesso dell’intestataria di polizza (la zia). Ma la zia, per fortuna, è viva e vegeta, mentre, purtroppo, lo zio è deceduto …


11 Ottobre 2025

Questo post totalizza 123 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile