Possibilità di riattivare il beneficio di frequenza ai corsi di Supporto e Formazione al Lavoro (SFL)

La Legge 207/2024 ha apportato, a partire dal 1° gennaio 2025, alcune modifiche alla disciplina delle misure di Supporto per la Formazione e il Lavoro


DOMANDA

Salve, lo scorso anno sono stato percettore di SFL per 12 mesi, ma ero esonerato dai corsi in quanto impegnato come volontario del Servizio Civile. Nonostante ciò, mi ero comunque iscritto a un corso che, tuttavia non è mai iniziato. Vorrei sapere se è possibile riattivare la misura ad esempio recandomi al CPI e scegliendo un nuovo corso e seguendo l’intera procedura prevista.


RISPOSTA

La Legge 207/2024 ha apportato, a partire dal 1° gennaio 2025, alcune modifiche alla disciplina delle misure di Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Per il SFL, in particolare, è stata elevata la soglia ISEE e la soglia di reddito per l’accesso alla misura; inoltre è aumentato l’importo mensile ed è stata prevista la proroga della durata della misura fino a ulteriori 12 mensilità, in presenza di particolari condizioni.

In pratica, sarà possibile presentare una nuova domanda di SFL purché risulti attiva un’iniziativa formativa o lavorativa in essere (anche se il corso di formazione inizialmente previsto non è ancora iniziato) e a seguito di verifica positiva dell’istruttoria e di sottoscrizione del PAD e del Patto di servizio personalizzato;

IL consiglio nel suo caso, pertanto, è quello di ripresentare domanda di partecipazione al nuovo corso SFL già iniziato o in avvio, ed attendere l’esito della procedura avviata.


20 Settembre 2025

Questo post totalizza 75 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile