Quando un cittadino italiano circola in Italia alla guida di un’auto con targa estera – Chiarimenti

Quando un cittadino italiano circola in Italia alla guida di un'auto con targa estera - Chiarimenti


DOMANDA

Con la mia società lavoro spesso a Lubiana (Slovenia): ho però la residenza sempre in Italia, ma la mia fidanzata e’ di Lubiana. Capita spesso che andiamo a casa mia (in Italia) o a fare qualche gita in Italia e sono io a guidare la sua automobile. Io ho una 2 posti e non ci sta niente nel bagagliaio.
So della legge che vieta di guidare le auto con targa estera. Ma anche se il proprietario (la mia fidanzata) mi siede accanto? Infatti non guido mai la sua auto da solo.


RISPOSTA

L’articolo 93 del Codice della Strada, commi 1 bis, 1 ter e 1 quater, stabilisce che è vietato, a chi ha stabilito la residenza in Italia da oltre sessanta giorni, circolare con un veicolo immatricolato all’estero. Se il veicolo non è immatricolato in Italia, l’intestatario residente in Italia, deve chiedere, al competente ufficio della motorizzazione civile, previa consegna del documento di circolazione e delle targhe estere, il rilascio di un foglio di via e della relativa targa, al fine di condurre il veicolo oltre i transiti di confine. L’ufficio della motorizzazione civile provvede alla restituzione delle targhe e del documento di circolazione alle competenti autorità dello Stato che li ha rilasciati.
Successivamente, una circolare del Ministero dell’Interno del 2019, individuata dal numero di protocollo 300/A/4983119/149/2018/06, ha precisato che il presupposto per l’applicazione del divieto assoluto di conduzione in Italia è la residenza anagrafica del conducente, quale risulta dai documenti di identità qualora il conducente risieda in Italia da più di 60 giorni.

In pratica, come chiarito anche da una circolare interpretativa del Viminale, che illustra le modalità di applicazione riguardanti la circolazione in Italia dei veicoli con targa straniera:

Conclusioni: per evitare grane, le conviene non mettersi al volante del veicolo di proprietà della sua fidanzata slovena quando circolate in Italia.


27 Settembre 2020

Questo post totalizza 236 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile