DOMANDA
So che grazie al “Decreto del fare” è stata eliminata la possibilità di pignorare la prima (e unica) casa: vorrei sapere però: questo divieto riguarda solo i debiti fiscali (tasse, iva, irpef) oppure qualsiasi debito richiesto con cartella esattoriale dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione.Più precisamente, rientrano anche le richieste di restituzione (appunto tramite A.d.E. Riscossione) delle somme erogate da Invitalia Spa?
RISPOSTA
L’articolo 76 del Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) 602/1973, comma 1, lettera a) dispone che Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER) non dà corso all’espropriazione immobiliare se l’unico immobile di proprietà del debitore, con esclusione delle abitazioni di lusso e comunque dei fabbricati classificati nelle categorie catastali A/8 e A/9, e’ adibito ad uso abitativo e lo stesso vi risiede anagraficamente.Ora, il DPR 602/1973 reca, nominalmente, disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito (IRPEF, IRES).Ricordiamo che per ruolo si intende l’elenco dei debitori e delle somme da essi dovute formato dall’ufficio ai fini della riscossione coattiva tramite concessionario.
20 Febbraio 2020
Questo post totalizza 150 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

