Risarcimento danni da fermo tecnico del veicolo
E’ consolidato nella giurisprudenza di legittimità il principio in ragione del quale il c.d. danno da “fermo tecnico”, patito dal proprietario di un autoveicolo a causa della impossibilità di utilizzarlo durante il tempo necessario alla sua riparazione, può essere liquidato anche in assenza d’una prova specifica, rilevando a tal fine la sola circostanza che il danneggiato sia stato privato del veicolo per un certo tempo, anche a prescindere dall’uso effettivo a cui esso era destinato.
L’autoveicolo, infatti, anche durante la sosta forzata è una fonte di spesa per il proprietario (tenuto a sostenere gli oneri per la tassa di circolazione e il premio di assicurazione) , ed è altresì soggetto a un naturale deprezzamento di valore.
Così hanno deciso i giudici della Corte di cassazione, redigendo la sentenza 13215/15.
29 Giugno 2015 · Annapaola Ferri
Argomenti correlati: rca - responsabilità civile auto, risarcimento danni, risarcimento danni - danno da fermo tecnico, sinistro stradale assicurazione e risarcimento danni, tutela consumatori - assicurazione rc auto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Risarcimento danni da fermo tecnico del veicolo • Autore Annapaola Ferri • Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 • Classificato nelle categorie rca - responsabilità civile auto, risarcimento danni, risarcimento danni - danno da fermo tecnico, sinistro stradale assicurazione e risarcimento danni, tutela consumatori - assicurazione rc auto • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .