Danno derivante da infiltrazioni – Ripartizione fra condòmini e proprietari esclusivi del lastrico solare


In tema di condominio negli edifici, allorquando l’uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condòmini, dei danni che derivano da infiltrazioni nell’appartamento sottostante rispondono sia il proprietario o l’usuario esclusivo del lastrico solare (o della terrazza a livello), in quanto custode del bene (ai sensi dell’art. 2051 c.c.) sia il condominio, in quanto la funzione di copertura dell’intero edificio, o di parte di esso, propria del lastrico solare (o della terrazza a livello) ancorché di proprietà esclusiva o in uso esclusivo, impone all’amministratore l’adozione dei controlli necessari alla conservazione delle parti comuni e all’assemblea dei condòmini di provvedere alle opere di manutenzione straordinaria.

Il concorso di tali responsabilità, salva la rigorosa prova contraria della riferibilità del danno all’uno o all’altro, pone le spese di riparazione o di ricostruzione per un terzo a carico del proprietario o dell’usuario esclusivo del lastrico (o della terrazza) e per i restanti due terzi a carico del condomini.

Il terzo (quindi in questo caso anche il condòmino) che agisca per il risarcimento dei danni da infiltrazione del lastrico solare potrà agire non pro quota contro tutti i condòmini, ma per l’intero importo contro uno qualunque dei condòmini quali coobbligati in solido. Infatti, com’è noto, il codice civile dispone che se il fatto dannoso è imputabile a più persone, tutte sono obbligate in solido al risarcimento del danno: colui che ha risarcito il danno ha regresso contro ciascuno degli altri.

Così hanno stabilito i giudici della Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza 9449/16.

12 Maggio 2016 · Piero Ciottoli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Danno derivante da infiltrazioni – Ripartizione fra condòmini e proprietari esclusivi del lastrico solareAutore Piero Ciottoli Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2016 Ultima modifica effettuata il giorno 27 Giugno 2020 Classificato nelle categorie Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)