Rc auto e portabilità classe di merito per auto intestata a società srl – Le regole quali sono?


Rc auto e portabilità classe di merito per auto intestata a società srl - Le regole quali sono?

Rc auto - Come ottenere la portabilità della classe di merito?

Sono amministratore e socio di una srl e la macchina aziendale viene guidata solo da me e sono in classe nona RC auto: ora, però, devo comprare una macchina e voglio intestarla a me come persona fisica, ma vogliono farmi entrare in quattordicesima classe dell'rc auto.

Faccio presente che, quando possedevo un'auto, tempo fa, ero in decima classe.

Cosa posso fare?

Portabilità classe di merito Rc auto - Disposizioni legge Bersani

Ho per lei due notizie: una buona e l'altra cattiva, ma cominciamo dalla cattiva.

La legge Bersani (legge 40/2007) non è applicabile nei casi in cui il titolare dei veicoli interessati sia una persona giuridica.

La norma fa riferimento ad una persona fisica, quindi non è valida per imprese, società e persone giuridiche di qualsiasi genere.

D'altra parte, però, e veniamo alle buone nuove, l'articolo 134, comma 4 bis del decreto legislativo 209/2005, introdotto dall'articolo 5, comma 2, D. legge 7/2007, convertito, con modificazioni, nella legge 40/2007, dispone il divieto, a carico dell'impresa assicurativa, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica già titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare di assegnare al contratto una classe di merito dell'rc auto più sfavorevole rispetto a quella risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo già assicurato.

Il tenore letterale della norma induce ad estenderne i favorevoli effetti a tutti i nuovi contratti, relativi ad un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica già titolare di polizza assicurativa, a prescindere dalla qualificazione della predetta persona fisica come imprenditore, titolare di ditta individuale.

Quindi lei avrebbe diritto ad entrare in classe 10 rc auto, sempre che l'ultimo attestato di rischio si riferisca alla stessa tipologia di veicolo.

Bisogna infatti ricordare, sempre, che la legge Bersani sulla portabilità della classe di merito fa riferimento alla medesima tipologia di veicolo. Pertanto la classe di merito potrà "passare", ad esempio, da autovettura ad autovettura, e non, da autovettura ad autocarro oppure da ciclomotore a ciclomotore e non da ciclomotore a motociclo.

3 Ottobre 2024 · Gennaro Andele

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo inserisci un quesito

2 risposte a “Rc auto e portabilità classe di merito per auto intestata a società srl – Le regole quali sono?”

  1. Anonimo ha detto:

    Sono intestatario di un’auto, ho dovuto trasferire la proprietà ad una ditta srl che ho appena fatta con mia moglie. Posso mantenere la classe che avevo quando l’auto era intestata a me personalmente?

  2. Mi spiace, ma la legge Bersani (legge 40/2007) fa riferimento ad una persona fisica, quindi non è valida per imprese, società e persone giuridiche di qualsiasi genere.

Lascia un commento

Questo post totalizza 117 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it