Pubblicità ingannevole » Agcm infligge una grossa multa a Dash


Pubblicità ingannevole comparativa: Incisiva sì, ma anche pericolosa. Ne avevamo già parlato in questo blog di quegli spot che, più o meno esplicitamente, mettono a confronto più prodotti annunciandone una qualità superiore o un prezzo concorrenziale. Ora l’Agcm (Autorità Garante della Concorrenza ed il Mercato) sanziona Dash per concorrenza sleale contro l’antagonista Dixan.

Già, la disputa fra i due più diffusi marchi di detersivi, Dash e Dixan, rispettivamente prodotti e distribuiti da P&G ed Henkel, si è conclusa con la vittoria di quet’ultima.

A mettere fine alla vicenda sono state le sentenze dell’AGCM e dello IAP (Istituto Autodisciplina Pubblicitaria).

Pubblicità ingannevole: Agcm infligge una grossa multa a Dash » Approfondiamo

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ritenuto ingannevoli gli spot diffusi da Procter&Gamble fin dai primi mesi del 2013 aventi come claim un misurino di Dash smacchia come un misurino e mezzo del principale concorrente.

L’Autorità ha vietato la diffusione o la continuazione della campagna, comminando a Procter&Gamble anche una sanzione amministrativa di 100mila euro.

Anche il Gran Giurì si è espresso in una sentenza dando ragione alla multinazionale Henkel: nella sentenza si legge infatti che nello spot del detersivo Dash vengono fatte dichiarazioni non vere circa le caratteristiche, le quantità e i risultati conseguibili con il prodotto pubblicizzato.

In seguito a questa vicenda Dixan ha quindi deciso di lanciare una campagna sfruttando questo episodio, ovviamente, a suo favore costruendo la campagna sulla decisione dell’AGCM e rassicurando quindi i clienti.

La campagna sarà lanciata sui maggiori quotidiani, i settimanali femminili e i giornali locali, il tutto al fine di recuperare l’immagine e riproporsi in maniera competitiva agli occhi dei consumatori.

Per la serie, chi di marketing ferisce …

7 Novembre 2013 · Giovanni Napoletano

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Pubblicità ingannevole » Agcm infligge una grossa multa a DashAutore Giovanni Napoletano Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2013 Ultima modifica effettuata il giorno 19 Giugno 2016 Classificato nelle categorie , Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)