Quinquennale la prescrizione delle sanzioni amministrative accessorie portate da cartelle esattoriali originate da debiti erariali
Il diritto alla riscossione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste per la violazione di norme tributarie, derivante da sentenza passata in giudicato, si prescrive entro il termine di dieci anni, mentre, se la definitività della sanzione non deriva da un provvedimento giurisdizionale irrevocabile vale il termine di prescrizione di cinque anni, previsto dall’articolo del decreto legislativo 472/1997.
Fermo restando che la prescrizione di cartelle esattoriali originate da crediti erariali è decennale.
Questo il principio enunciato dai giudici della Corte di cassazione nell’ordinanza 12715/16.
15 Luglio 2016 · Giorgio Valli
Argomenti correlati: debiti - prescrizione quinquennale o prescrizione breve, guide, prescrizione dei debiti, prescrizione e decadenza tasse, prescrizione tributi locali, tasse prescrizione e decadenza tarsu tares e altri tributi locali
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Quinquennale la prescrizione delle sanzioni amministrative accessorie portate da cartelle esattoriali originate da debiti erariali • Autore Giorgio Valli • Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2016 • Ultima modifica effettuata il giorno 15 Gennaio 2019 • Classificato nelle categorie debiti - prescrizione quinquennale o prescrizione breve, guide, prescrizione dei debiti, prescrizione e decadenza tasse, prescrizione tributi locali, tasse prescrizione e decadenza tarsu tares e altri tributi locali • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .