Titoli su conto corrente cointestato – Pignorabili anche se acquistati con denaro proveniente da disponibilità esclusiva del cointestatario non debitore
In caso di deposito bancario di titoli in amministrazione, cointestato ai coniugi, le parti di ciascuno si presumono eguali al 50% ciascuna, se non risulta diversamente.
In tale scenario, la dimostrazione del cointestatario coniuge non debitore di avere avuto la proprietà e la disponibilità esclusiva del denaro utilizzato per l’acquisto dei titoli, può non essere ritenuta sufficiente a vincere la presunzione legale, perché la cointestazione vale a rendere solidale il credito o il debito anche se il denaro sia immesso sul conto dal solo cointestatario non debitore.
Così hanno stabilito i giudici della Corte di cassazione nella sentenza numero 4496/10.
26 Settembre 2014 · Simonetta Folliero
Argomenti correlati: conto corrente cointestato, pignoramento conto corrente cointestato, pignoramento espropriazione beni indivisi cointestati
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Titoli su conto corrente cointestato – Pignorabili anche se acquistati con denaro proveniente da disponibilità esclusiva del cointestatario non debitore • Autore Simonetta Folliero • Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2014 • Ultima modifica effettuata il giorno 19 Settembre 2017 • Classificato nelle categorie conto corrente cointestato, pignoramento conto corrente cointestato, pignoramento espropriazione beni indivisi cointestati • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .