Quando il pignoramento di stipendi e pensioni è effettuato direttamente da Equitalia
Le somme dovute a titolo di pensione, di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, possono essere pignorate dall'agente della riscossione in misura pari ad un decimo per importi fino a 2.500 euro e in misura pari ad un settimo per importi superiori a 2.500 euro e non superiori a 5.000 euro. Resta ferma la misura di un quinto, se le somme dovute a titolo di pensione, di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle ...
Equitalia » No al pignoramento del conto intestato al defunto o ai suoi eredi
Equitalia non può procedere al pignoramento della quota del conto corrente bancario del debitore sottoposto ad esecuzione nel caso in cui la massa ereditaria sia comprensiva di altri beni. In tema di espropriazione dei beni caduti in successione, l'agente delle riscossioni non può pignorare la quota del conto corrente bancario ancora indiviso del debitore se la massa ereditaria in comunione comprende anche altri beni. Infatti, l'espropriazione forzata dell'intera quota, spettante ad un compartecipe, dei beni compresi in una comunione, è certamente possibile, ma limitatamente a tutti i beni indivisi di una singola specie (immobili, mobili o crediti). Inoltre, iniziata l'espropriazione ...
Il pignoramento esattoriale
Se non si paga una cartella esattoriale, entro 60 giorni dalla sua notifica, l'agente della riscossione può mettere in atto le procedure esecutive che ritiene più opportune al fine di riscuotere il dovuto. Si va dal fermo amministrativo dell'auto all'iscrizione di ipoteca sulla casa, fino ad arrivare all'espropriazione forzata (pignoramento e vendita coattiva) dei beni immobili e mobili del debitore e dei suoi coobbligati. Le regole sono quelle generiche previste dal codice di procedura civile per il pignoramento ordinario, a cui vanno aggiunge quelle più specifiche, relative al pignoramento esattoriale, contenute negli articoli dal 49 al 76 del dpr 602/73. ...
Seguici su Facebook