Pagamento parziale o in ritardo di una sanzione amministrativa per violazione del codice della strada
L’articolo 206 del Codice della strada prevede che il pagamento effettuato in misura inferiore rispetto a quanto previsto non ha valore quale pagamento ai fini dell’estinzione dell’obbligazione. La somma versata e’ tenuta in acconto per la completa estinzione dell’obbligazione conseguente al verbale divenuto titolo esecutivo, e la somma da iscrivere a ruolo (da affidare alla riscossione coattiva del concessionario) è pari alla differenza tra quella dovuta e l’acconto fornito.
L’eventuale pagamento, oltre sessanta giorni dalla contestazione o notifica del verbale, ma prima della formazione del ruolo (prima dell’avvio della riscossione coattiva), è pari alla somma dovuta oltre alle spese del procedimento e non dà luogo all’emissione del ruolo stesso.
24 Luglio 2019 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: multa - pagamento trasgressore e coobbligato
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Pagamento parziale o in ritardo di una sanzione amministrativa per violazione del codice della strada • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2019 • Ultima modifica effettuata il giorno 21 Settembre 2020 • Classificato nelle categorie multa - pagamento trasgressore e coobbligato • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .