Notifica diretta a mezzo posta – ancora una sentenza che ne conferma la legittimità
In tema di notifica a mezzo posta, la disciplina relativa alla raccomandata con avviso di ricevimento, mediante la quale può essere notificato l’avviso di liquidazione o di accertamento senza intermediazione dell’ufficiale giudiziario, è quella dettata dalle disposizioni concernenti il servizio postale ordinario per la consegna dei plichi raccomandati, in quanto le disposizioni di cui alla legge 20 novembre 1982, numero 890, attengono esclusivamente alla notifica eseguita dall’ufficiale giudiziario ex articolo 140 codice di procedura civile.
Ne consegue che, difettando apposite previsioni della disciplina postale, non deve essere redatta alcuna relata di notifica o annotazione specifica sull’avviso di ricevimento in ordine alla persona cui è stato consegnato il plico, e l’atto pervenuto all’indirizzo del destinatario deve ritenersi ritualmente consegnato a quest’ultimo, stante la presunzione di conoscenza di cui all’articolo 1335 cod. civ., superabile solo se il medesimo dia prova di essersi trovato senza sua colpa nell’impossibilità di prenderne atto.
Così, Cassazione sezione tributaria, ordinanza del 21 maggio 2013, numero 12489.
10 Giugno 2013 · Giorgio Valli
Argomenti correlati: cartella esattoriale, cartella esattoriale - notifica postale, come contestare la notifica di un accertamento fiscale, come contestare un accertamento fiscale, notifica cartella esattoriale, notifica degli atti - notifica via posta con busta verde e notifica diretta, notifica diretta degli atti tramite servizio postale
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Notifica diretta a mezzo posta – ancora una sentenza che ne conferma la legittimità • Autore Giorgio Valli • Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2013 • Ultima modifica effettuata il giorno 2 Agosto 2017 • Classificato nelle categorie cartella esattoriale, cartella esattoriale - notifica postale, come contestare la notifica di un accertamento fiscale, come contestare un accertamento fiscale, notifica cartella esattoriale, notifica degli atti - notifica via posta con busta verde e notifica diretta, notifica diretta degli atti tramite servizio postale • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .