Atto trasmesso tramite servizio di posta privata – La notifica è nulla ed in ogni caso si perfeziona con la data di consegna del plico al destinatario
Il decreto legislativo 261/1999 (articoli 1 e 4) esclude che i servizi inerenti le notifiche postali di verbali di infrazione al Codice della strada, di cartelle esattoriali e, in genere, di atti giudiziari e sanzioni amministrative, possano essere affidati a soggetti diversi da Poste Italiane.
Qualora l’atto venga trasmesso al destinatario tramite un servizio di posta privata, la notifica è da ritenersi affetta da vizio di nullità, dal momento che le attestazioni redatte dagli incaricati di un servizio di posta privata non sono assistite dalla funzione probatoria che la normativa vigente ricollega alla nozione di invii raccomandati.
In ogni caso, se l’atto entra comunque nella sfera di conoscenza del destinatario, la decorrenza iniziale per la proposizione di eventuali ricorsi, o comunque, per l’avvio di eventuali azioni conseguenti, non può coincidere con la data di consegna dell’atto al vettore da parte del mittente, ma deve essere fissata con la data di consegna dell’atto al destinatario.
Così hanno stabilito i giudici della Corte di cassazione con l’ordinanza 13870/2017.
6 Giugno 2017 · Ornella De Bellis
Argomenti correlati: cartella esattoriale - notifica postale, cartella esattoriale vizi notifica, come contestare la notifica del verbale di multa, multa - notifica, notifica degli atti - vizi nullità e inesistenza giuridica, notifica diretta degli atti tramite servizio postale, perfezionamento notifica di cartelle esattoriali multe e avvisi di accertamento, vizi di notifica atti
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Atto trasmesso tramite servizio di posta privata – La notifica è nulla ed in ogni caso si perfeziona con la data di consegna del plico al destinatario • Autore Ornella De Bellis • Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2017 • Ultima modifica effettuata il giorno 17 Giugno 2018 • Classificato nelle categorie cartella esattoriale - notifica postale, cartella esattoriale vizi notifica, come contestare la notifica del verbale di multa, multa - notifica, notifica degli atti - vizi nullità e inesistenza giuridica, notifica diretta degli atti tramite servizio postale, perfezionamento notifica di cartelle esattoriali multe e avvisi di accertamento, vizi di notifica atti • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .