Superamento soglia di usura nei contratti di mutuo stipulati prima del 24 marzo 1996
Con la sentenza 603/13, la Corte di Cassazione ha stabilito che tutte le clausole che prevedevano tassi ultralegali, se maturati prima della vigenza della legge 108/96 (disposizioni in materia di usura – legge entrata in vigore il 24 marzo 1996) pur se vessatorie, sono legittime, mentre dopo quella data si ha una sostituzione automatica ai sensi del combinato disposto degli articoli 1339 e 1419, comma 2, del codice civile. In altre parole, la parte usuraria è sostituita automaticamente da una somma conteggiata sui tassi legali (Cass. 5324/04).
La norma si estende a quella parte di rapporto successiva alla vigenza della legge 108/96 e non ancora esaurita, pur se antecedente alla stessa. Infatti, la legge 24/01 ha sancito che l’usura è un reato immediato e che, perciò, rileva solo il momento in cui sono pattuiti o promessi interessi ultralegali, e non il momento della loro dazione. In pratica, ha rilevanza il momento genetico e non quello funzionale del reato di usura.
I tassi di interesse devono intendersi usurari solo se superano il tasso soglia nel momento in cui sono promessi o comunque convenuti, indipendentemente dal momento del loro pagamento.
Ne consegue che, in caso di contratto di mutuo stipulato prima del 24 marzo 1996, al creditore non possono essere irrogate le sanzioni penali e civili previste rispettivamente dagli articoli 644 (codice penale – illecito penale) e 1815 (codice civile – nullità civilistica della clausola usuraria e non debenza degli interessi), qualora nel corso del piano di ammortamento i tassi applicati siano divenuti ultralegali. Scatta il solo, già citato, meccanismo di sostituzione.
Quindi, se si fa riferimento alla sola fase genetica (promessa o convenzione) e non anche a quella funzionale (relativa cioè al momento del pagamento) sono da escludersi, per il creditore, la configurabilità del reato penale e la nullità dei contratti stipulati prima della legge 108/96, anche se i conseguenti rapporti, tuttora in corso, eccedono le soglie usurarle.
8 Settembre 2013 · Carla Benvenuto
Argomenti correlati: ABF – Arbitro Bancario Finanziario, debiti tasso usura, debiti usura, i mutui - tutto quello che bisogna sapere, mutui tasso usura, mutuo, mutuo-consigli, piano di ammortamento, tassi di interesse usurari
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Superamento soglia di usura nei contratti di mutuo stipulati prima del 24 marzo 1996 • Autore Carla Benvenuto • Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2013 • Ultima modifica effettuata il giorno 4 Novembre 2017 • Classificato nelle categorie ABF – Arbitro Bancario Finanziario, debiti tasso usura, debiti usura, i mutui - tutto quello che bisogna sapere, mutui tasso usura, mutuo, mutuo-consigli, piano di ammortamento, tassi di interesse usurari • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .