Acquisto casa con accollo interno del mutuo
A giugno abbiamo acquistato una casa dal costruttore con accollo di parte del mutuo: da agosto 2011 stiamo pagando le rate del mutuo ma questo ad oggi è ancora intestato alla società costruttrice.
La banca dopo aver dato l'ok all'accollo al momento della compravendita ora dice che non abbiamo abbastanza garanzie per l'accollo liberatorio.
Comunque l'atto di compravendita è stato fatto e da quel che so la banca ci dovrebbe concedere almeno l'accollo non liberatorio. Giusto?
Per quanto riguarda gli interessi passivi, considerando che il mutuo continua ad essere intestato al costruttore, la banca ci può rilasciare un attestazione che ci permetta di detrarre questi interessi nella dichiarazione dei redditi?
Oppure dobbiamo considerare questi soldi degli interessi passivi perduti "regalati" al costruttore?
Ci sono dei termini entro il quale la banca deve passare l'accollo del mutuo al nuovo intestatario?
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su acquisto casa con accollo interno del mutuo. Clicca qui.
Stai leggendo Acquisto casa con accollo interno del mutuo • Autore Genny Manfredi
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai utilizzare le tue credenziali Facebook oppure accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso con Facebook |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
Seguici su Facebook