Verbale di multa


Indice dei contenuti dell'articolo


Al mio vecchio indirizzo di residenza è stato notificato un verbale di multa.

La mia residenza era cambiata già da tempo alla data in cui è stata commessa infrazione.

21 Novembre 2012 · Marzia Ciunfrini

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su verbale di multa. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)

  • paola151 26 Febbraio 2014 at 13:03

    Buongiorno,
    5 anni fa ho cambiato residenza e comune da quella dei miei genitori da altro indirizzo di comune diverso. Ho letto che le notifiche ricevute al vecchio indirizzo di residenza, dopo il 2006 hanno validità se effettuate entro 30 giorni dal cambio di residenza.

    Oggi mia mamma ha firmato una raccomandata A/R per una notifica di multa.

    Stando alla dichiarazione di cui sopra, la multa è nulla? Cosa devo fare?

    Grazie

    • Ludmilla Karadzic 26 Febbraio 2014 at 13:23

      Secondo i giudici della Corte di cassazione non basta che la persona cui sia stato consegnato l’atto sia in rapporti di parentela con il destinatario. Deve, invece, trattarsi di persona di famiglia o addetta alla casa del destinatario, di persona cioe’ a lui legata da un rapporto di convivenza che, per la costanza di quotidiani contatti, da’ affidamento che l’atto sia portato a sua conoscenza.

      Cio’ anche se nella relata di notifica viene assegnata alla madre del destinatario la qualifica di convivente, qualora il destinatario dimostri che alla data della consegna dell’atto egli gia’ risiedeva in luogo diverso da quello in cui e’ stata eseguita la notifica.

      Può presentare ricorso.