Multa per guida con il telefono cellulare » Anche al medico: non sussiste lo stato di necessità


Multa per guida con telefono cellulare: anche l’urgenza non ne giustifica l’uso.

Neanche le urgenze scusano l’utilizzo del cellulare al volante: lo stato di necessità può essere invocato solo in caso di effettiva situazione di pericolo imminente di danno grave alla persona, non altrimenti evitabile, ovvero l’avere agito in esecuzione di un ordine non macroscopicamente illegittimo, nonché l’erronea persuasione di trovarsi in tali situazioni, persuasione provocata da circostanze oggettive.

Questo, in sintesi, l’orientamento espresso dalla Suprema Corte, con sentenza 21266/14.

Medico alla guida, risposta alla chiamata d’emergenza sul cellulare: legittima la multa.

Da quanto si evince dalla pronuncia in esame, non può invocare lo stato di necessità il medico multato per guida con cellulare in mano, se riceve una telefonata del suo primario per parlare di un paziente in pericolo di vita.

A parere dei giudici del Palazzaccio, infatti, in caso di una chiamata ricevuta, il trasgressore non può sapere a priori, ovvero prima di rispondere al telefono mentre guida, che la stessa è dovuta a un’emergenza.

Inoltre, qualora lo avesse saputo, avrebbe dovuto prepararsi con auricolare o viva voce: una cosa, infatti, è chiamare, mentre un’altra è ricevere una telefonata, quando ancora non se ne conosce il contenuto.

Dura la linea della Cassazione, dunque, che rafforza il proprio orientamento rigorista sullo stato di necessità.

Ricordiamo, infatti, che una multa è annullabile, invocando lo stato di necessità, esclusivamente quando il destinatario del verbale ha commesso una violazione trovandosi in situazione di emergenza o grave pericolo per sé o per gli altri.

9 Ottobre 2014 · Giuseppe Pennuto

Argomenti correlati: 

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Multa per guida con il telefono cellulare » Anche al medico: non sussiste lo stato di necessitàAutore Giuseppe Pennuto Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2014 Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 Classificato nelle categorie Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)