Cosa è il mobbing? » Ecco come ottenere il risarcimento danni
Indice dei contenuti dell'articolo
Cosa è il mobbing e quando è possibile ottenere il risarcimento danni dopo aver subito questa ingiustizia: ve lo spieghiamo chiaramente nel prosieguo dell’articolo.
Che cos’è il mobbing
Con il termine Mobbing si intende una forma di terrore psicologico sul posto di lavoro, esercitata attraverso comportamenti aggressivi e vessatori ripetuti, da parte di colleghi o superiori.
Il lavoratore-vittima di queste vere e proprie persecuzioni si vede emarginato, calunniato, criticato: gli vengono affidati compiti dequalificanti, viene trasferito continuamente, o viene sistematicamente messa in ridicolo di fronte a clienti o superiori.
Nei casi piú gravi si arriva anche al sabotaggio del lavoro e ad azioni illegali.
Lo scopo di tali comportamenti può essere vario, ma il fine è sempre il solito: eliminare una persona divenuta in qualche modo “scomoda”, inducendola alle dimissioni volontarie o provocandone un motivato licenziamento.
Veniamo ora come ricevere il risarcimento danni nei in casi in cui si abbia subito questa pratica.
20 Marzo 2014 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su cosa è il mobbing? » ecco come ottenere il risarcimento danni. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.