Notifica diretta della cartella esattoriale – legittima la raccomandata AR inviata da Equitalia
La cartella esattoriale può essere notificata anche direttamente da parte del Concessionario mediante raccomandata con avviso di ricevimento, nel qual caso è sufficiente, per il relativo perfezionamento, che la spedizione postale sia avvenuta con consegna del plico al domicilio del destinatario, senz’altro adempimento ad opera dell’ufficiale postale se non quello di curare che la persona da lui individuata come legittimata alla ricezione apponga la sua firma sul registro di consegna della corrispondenza, oltre che sull’avviso di ricevimento da restituire al mittente.
Ne consegue che se manchino nell’avviso di ricevimento le generalità della persona cui l’atto è stato consegnato, adempimento non previsto da alcuna norma, e la relativa sottoscrizione sia addotta come inintelligibile, l’atto è pur tuttavia valido, poichè la relazione tra la persona cui esso è destinato e quella cui è stato consegnato costituisce oggetto di un preliminare accertamento di competenza dell’ufficiale postale.
Viene ancora una volta confermato, dalla sentenza 8 novembre 2013, numero 25128, della Corte di Cassazione Civile, il consolidato indirizzo giurisprudenziale in materia di notifica a mezzo posta da parte di Equitalia della cartella esattoriale.
2 Febbraio 2014 · Tullio Solinas
Argomenti correlati: Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, cartella esattoriale, cartella esattoriale - notifica postale, cartella esattoriale notifica, come contestare la notifica della cartella esattoriale, notifica cartella esattoriale, notifica diretta degli atti tramite servizio postale
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Notifica diretta della cartella esattoriale – legittima la raccomandata AR inviata da Equitalia • Autore Tullio Solinas • Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2014 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Luglio 2017 • Classificato nelle categorie Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, cartella esattoriale, cartella esattoriale - notifica postale, cartella esattoriale notifica, come contestare la notifica della cartella esattoriale, notifica cartella esattoriale, notifica diretta degli atti tramite servizio postale • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .