Eredità con beneficio di inventario – Azione dei ...


Eredità con beneficio di inventario – Azione dei creditori che non hanno potuto presentare la dichiarazione di credito nel corso della liquidazione dell’eredità beneficiata


Il figlio accetta l’eredità del padre con beneficio di inventario e, pagati i creditori noti e chiusa la procedura, tiene per sé l’importo restante.

Tre anni dopo il signor XY avvia una causa civile contro l’erede per un fatto colposo commesso dal padre dell’erede un anno prima di morire (responsabilità civile professionale non coperta da assicurazione).

Il signor XY ha il diritto di aggredire il patrimonio dell’erede? Oppure l’avere accettato con beneficio di inventario e il fatto che la procedura si sia chiusa mette l’erede al riparo?

Scaduto il termine fissato entro il quale devono presentarsi le dichiarazioni di credito, l’erede provvede, con l’assistenza del notaio, a liquidare le attività ereditarie facendosi autorizzare alle alienazioni necessarie: l’erede forma, sempre con l’assistenza del notaio, lo stato di graduazione ovvero una graduatoria dei creditori ereditari, in base alla quale gli stessi verranno soddisfatti.

Divenuto definitivo lo stato di graduazione o passata in giudicato la sentenza che pronunzia sui reclami eventualmente presentati, l’erede deve soddisfare i creditori in conformità dello stato di graduazione formato con l’assistenza del notaio.

I creditori e i legatari che, seppure invitati a presentare la dichiarazione di credito, non si sono presentati, hanno azione contro l’erede solo nei limiti della somma che residua dopo il pagamento dei creditori collocati nello stato di graduazione. Questa azione si prescrive in tre anni dal giorno in cui lo stato di graduazione è divenuto definitivo o è passata in giudicato la sentenza che ha pronunziato sui reclami.

Si tratta delle norme contenute negli articoli del codice civile 498, 499 e 502.

Tuttavia, il soggetto che abbia ottenuto successivamente alla chiusura della procedura di liquidazione dell’eredità beneficiata il diritto di credito nei confronti del defunto (in seguito, ad esempio, ad una sentenza) e che quindi non abbia potuto presentare per tempo la dichiarazione di credito (non essendo, alla data di avvio della procedura di graduazione, il credito certo, liquido ed esigibile) potrà esercitare l’azione contro l’erede solo nei limiti della somma che residua dopo il pagamento dei creditori collocati nello stato di graduazione, prima che intervenga la prescrizione decennale dell’esercizio del proprio diritto.

24 Febbraio 2020 · Giorgio Martini

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Eredità con beneficio di inventario – Azione dei creditori che non hanno potuto presentare la dichiarazione di credito nel corso della liquidazione dell’eredità beneficiataAutore Giorgio Martini Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2020 Ultima modifica effettuata il giorno 14 Settembre 2020 Classificato nelle categorie , , Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)