Inutile vendere casa al marito per sfuggire al debito con Equitalia
Indice dei contenuti dell'articolo
Disfarsi in extremis della proprieta` del bene fingendosi incapiente, non e` un rimedio valido che salva da quanto dovuto a Equitalia per non aver pagato la cartella esattoriale notificata.
L’agente della riscossione, ai sensi dell’articolo 49, comma 1, del Dpr 602/1973, può mettere in pratica ogni azione cautelare e conservativa posta a favore del creditore.
Questa è la conclusione sostanziale cui è giunto il Tribunale di Padova che, con la sentenza 1253/2/2013 del 16 maggio, ha stabilito che la cessione dell’immobile in famiglia tra moglie e marito, di fatto unica proprietà di quest’ultimo, e avvenuta successivamente al ricevimento delle cartelle di pagamento, rende legittima ogni azione possibile da parte dell’Agente della riscossione secondo quanto previsto dall’articolo 49 c. 1 del DPR 602/1973.
26 Settembre 2013 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su inutile vendere casa al marito per sfuggire al debito con equitalia. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.