Equitalia e pignoramento presso terzi – limiti di pignorabilità
L’Agente della riscossione (oggi Equitalia) può effettuare il pignoramento di stipendi, pensioni e altre indennità relative al rapporto di lavoro, entro i seguenti limiti:
- 1/10 per importi fino a 2.500,00 euro;
- 1/7 per importi da 2.500,00 a 5.000,00 euro;
- 1/5 per importi superiori a 5.000 euro.
Questi limiti sono stabiliti dall’articolo 72 ter del D.P.R. 602/73, introdotto dal Decreto Legge n. 16/2012 (cosiddetto “decreto Semplificazioni”), convertito in Legge n. 44/2012.
L’articolo 72 ter recita: Le somme dovute a titolo di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, possono essere pignorate dall’agente della riscossione:
- in misura pari ad 1/10 per importi fino a 2.500,00 euro;
- in misura pari ad 1/7 per importi da 2.500,00 a 5.000,00 euro.
Resta ferma la misura di cui all’articolo 545, comma 4, c.p.c., se le somme dovute a titolo di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, superano i cinquemila euro.
Va evidenziato che stipendi, pensioni e indennità assistenziali o previdenziali sono del tutto impignorabili se inferiori all’importo dell’assegno sociale.
Questo principio è stato sancito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 506/2002, volta a garantire la conservazione dei mezzi minimi di sostentamento.
7 Settembre 2015 · Antonella Pedone
Argomenti correlati: debiti pignoramento stipendio e pensione, pignoramento dei crediti del debitore vantati verso terzi, pignoramento della pensione - impignorabilità del minimo vitale, pignoramento dello stipendio o della pensione - ordinario ed esattoriale, pignoramento esattoriale presso terzi, pignoramento pensione, pignoramento pensione minima, pignoramento presso terzi - norme ordinarie ed esattoriali, pignoramento presso terzi da Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, pignoramento presso terzi pensione, pignoramento stipendi e pensioni - limiti esattoriali di pignorabilità, sentenze della Corte Costituzionale
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Equitalia e pignoramento presso terzi – limiti di pignorabilità • Autore Antonella Pedone • Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 17 Febbraio 2019 • Classificato nelle categorie debiti pignoramento stipendio e pensione, pignoramento dei crediti del debitore vantati verso terzi, pignoramento della pensione - impignorabilità del minimo vitale, pignoramento dello stipendio o della pensione - ordinario ed esattoriale, pignoramento esattoriale presso terzi, pignoramento pensione, pignoramento pensione minima, pignoramento presso terzi - norme ordinarie ed esattoriali, pignoramento presso terzi da Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, pignoramento presso terzi pensione, pignoramento stipendi e pensioni - limiti esattoriali di pignorabilità, sentenze della Corte Costituzionale • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .