DOMANDA
La nuova politica di eBay sui pagamenti degli oggetti venduti prevede che il sistema accrediti il denaro direttamente sul conto corrente del venditore (al netto delle commissioni): da alcuni giorni circolano in rete notizie riportanti la possibilità per l'Agenzia delle Entrate di monitorare così tutti gli introiti percepiti dal venditore (questo perché l'account è associato al codice fiscale del soggetto che percepisce il denaro).
RISPOSTA
Non c'è nulla di nuovo sotto il sole: nella dichiarazione dei redditi dovrebbero sempre essere riportati i compensi di reddito derivanti da attività di lavoro autonomo occasionale.
6 Giugno 2021
Questo post totalizza 130 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

