DOMANDA
Nel caso in cui una vettura venga venduta all’estero, il pagamento delle rate del fermo amministrativo passa al nuovo proprietario o deve essere estinto da chi ha effettuato la rateizzazione?
RISPOSTA
L’onere di pagare le rate resta in capo al soggetto titolare del debito al momento in cui è stato apposto il fermo amministrativo: il veicolo resta gravato da fermo amministrativo fino a quando non sarà stata pagata l’ultima rata.
Va ricordato che con la rateizzazione del debito il fermo amministrativo viene sospeso (non cancellato): resta censito al Pubblico Registro Automobilistico (e, quindi, l’esistenza del vincolo emerge in seguito ad una semplice visura).
In pratica, in caso di vendita di un veicolo su cui è stato iscritto fermo amministrativo, il venditore resta con il debito e l’acquirente con il fermo amministrativo sulla vettura acquistata.
2 Novembre 2020
Questo post totalizza 125 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

