DOMANDA
Nell'ambito della tutela del consumatore, al fine di evitare frodi nel settore alimentare, si sente molto parlare di una direttiva UE, denominata dual quality.
RISPOSTA
Per dual quality parliamo di un fenomeno di cui si sente spesso parlare, ma in realtà se ne sa ben poco: recependo la Direttiva UE 2019/2161, “Direttiva Omnibus”, sulle vendite e il commercio elettronico, il Codice del consumo ha introdotto importanti novità a protezione degli utenti, anche legate proprio al dual quality.
24 Marzo 2023 - Andrea Ricciardi
Questo post totalizza 114 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
![Aggiungi un voto al post se ti il post ti è sembrato utile Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile](/wp-content/uploads/2023/01/pollup.png?x52942)
![Sottrai un voto al post se il post ti è sembrato inutile Sottrai un voto al post se il post ti è sembrato inutile](/wp-content/uploads/2023/01/polldown.png?x52942)