DOMANDA
Si sente molto discutere del charge back, uno strumento che aiuterebbe i consumatori a riottenere il denaro perso per operazione online andate storte, come ad esempio le truffe.
RISPOSTA
Il charge back è una procedura che può essere molto utile a quei consumatori che hanno ad esempio ordinato online un prodotto per poi scoprire, dopo aver effettuato il pagamento, che il sito non è molto affidabile: ad esempio, capita che il prodotto tardi ad arrivare e dopo un certo numero di solleciti, si cominci a realizzare di essere caduti nella trappola di una truffa online.
11 Maggio 2022
Questo post totalizza 184 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

