DOMANDA
Vorrei sapere se è possibile rifiutarsi di pagare il conto al ristorante se l'attesa è ai limiti del normale: nel caso specifico, dopo aver ricevuto da bere, è passata più di un'ora per l'antipasto.
RISPOSTA
Il contratto tra ristoratore e consumatore inizia nel momento in cui il cameriere, la cameriera o chi gestisce il locale prende l'ordinazione: nel momento in cui annota sulla comanda (o altro dispositivo digitale) l'ordinazione del cliente, il contratto risulta perfezionato, iniziano cioè gli obblighi reciproci tra le parti.
29 Settembre 2022
Questo post totalizza 163 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

